Alcuni chiarimenti in tema di giurisdizione, residenza abituale e elementi ostativi al rientro del minore
DIRITTO & GIUSTIZIA 05 Ottobre 2018 di Alice Di Lallo - Avvocato FAMIGLIA E SUCCESSIONI SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI | Alcuni chiarimenti in tema di giurisdizione, residenza abituale e elementi ostativi al rientro del minore La residenza abituale del minore coincide con il luogo del concreto e continuativo svolgimento della sua vita personale che si identifica con il luogo in cui lo stesso, in virtù di una durevole e
Maternità surrogata e genitori dello stesso sesso. Prevale, sempre, il diritto del minore
GIUSTIZIA & DIRITTO 18 Settembre 2018 di Alice Di Lallo - Avvocato FAMIGLIA e SUCCESSIONI FECONDAZIONE ASSISTITA | Maternità surrogata e genitori dello stesso sesso. Prevale, sempre, il diritto del minore Il minore non può esser privato della continuità dello status filiationis legittimamente acquisito all’estero in base alla legge nazionale. (Corte di Appello di Venezia, sez. III, ordinanza 16 luglio) Il caso: il procedimento all’estero. Due cittadini italiani,
Corso di Alta Specializzazione in Psicologia Forense
Avv. Maria Grazia Di Nella e Avv. Alice Di Lallo docenti al corso: 13-14-15 luglio 2018 CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA FORENSE Ordine Avvocati Pavia presso Retorbido (PV) Tema: Le consulenze tecniche nei procedimenti avanti il Tribunale Ordinario e il Tribunale per i Minorenni.13-14-15 luglio 2018 Locandina
Non tutti i matrimoni sono uguali. Le Sezioni Unite sull’assegno divorzile: la rilevanza del contributo dell’ex coniuge alla famiglia
DIRITTO & GIUSTIZIA 12 Luglio 2018 di Alice Di Lallo - Avvocato FAMIGLIA e SUCCESSIONI DIVORZIO Non tutti i matrimoni sono uguali. Le Sezioni Unite sull’assegno divorzile: la rilevanza del contributo dell’ex coniuge alla famiglia Il riconoscimento dell’assegno di divorzio, cui deve attribuirsi una funzione assistenziale ed in pari misura compensativa e perequativa, richiede l’accertamento della inadeguatezza dei mezzi o comunque della impossibilità di procurarseli per
Sottrazione e trattenimento di minore all’estero: quando è competente il Giudice italiano?
http://ilfamiliarista.it/articoli/giurisprudenza-commentata/sottrazione-e-trattenimento-di-minore-all-estero-quando IL FAMILIARISTA 08 Maggio 2018 di Alice Di Lallo Sottrazione e trattenimento di minore all’estero: quando è competente il Giudice italiano?
Orange Table Network
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputatevolutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci
Le donne e il cambiamento nel diritto di famiglia
LE DONNE ED IL CAMBIAMENTO NEL DIRITTO DI FAMIGLIA di Avv. Maria Grazia Di Nella e Avv. Alice Di Lallo Relazione 22 marzo 2018 a Biella, ospiti di Women at Work. Oggetto: le donne ed il cambiamento nel diritto di famiglia, dal diritto al voto, alla carriera di avvocato e magistrato, dalla legge sul divorzio all’affido condiviso, dall’interruzione di gravidanza alla surrogazione di maternità
Corso formativo psico-giuridico “la competenza emotiva e i giochi psicologici”
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputatevolutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci
Le soluzioni stragiudiziali alla conflittualità estrema. La non applicabilità ai casi di violenza
Intervento dell'Avv. Di Lallo al seminario Evidenze metodologiche, cliniche e scientifiche necessarie nell'indagine peritale e loro ricaduta nel processo civile LOCANDINA
Training of Lawyers in European Law relating to Asylum and Immigration (TRALIM)
Partecipazione dell'Avv. Di Lallo al seminario organizzato dalla UNIONE EUROPEA per formare avvocati in diritto della immigrazione-asilo- protezione internazionale. Madrid, 10-11 Ottobre 2018 TRALIM-leaflet-3