
Non tutti i matrimoni sono uguali. Le Sezioni Unite sull’assegno divorzile: la rilevanza del contributo dell’ex coniuge alla famiglia
DIRITTO & GIUSTIZIA
12 Luglio 2018
di Alice Di Lallo – Avvocato
FAMIGLIA e SUCCESSIONI
DIVORZIO
Non tutti i matrimoni sono uguali. Le Sezioni Unite sull’assegno divorzile: la rilevanza del contributo dell’ex coniuge alla famiglia
Il riconoscimento dell’assegno di divorzio, cui deve attribuirsi una funzione assistenziale ed in pari misura compensativa e perequativa, richiede l’accertamento della inadeguatezza dei mezzi o comunque della impossibilità di procurarseli per ragioni oggettive, attraverso l’applicazione dei criteri di cui alla prima parte della norma i quali costituiscono il parametro di cui si deve tenere conto per la relativa attribuzione e determinazione, ed in particolare, alla luce della valutazione comparativa delle condizioni economico-patrimoniali delle parti, del contributo fornito dal richiedente alla conduzione della vita familiare e alla formazione del patrimonio comune e personale di ciascuno degli ex coniugi, in relazione alla durata del matrimonio e all’età dell’avente diritto.
(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 18287/18; depositata l’11 luglio)
Questo il principio di diritto enunciato dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con sentenza n. 18287/18; depositata l’11 luglio, sul contrasto giurisprudenziale venutosi a creare in materia del diritto dell’ex coniuge a percepire dall’altro…
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.
http://www.dirittoegiustizia.it/news/9/0000090140/Non_tutti_i_matrimoni_sono_uguali_Le_Sezioni_Unite_sull_assegno_divorzile_la_rilevanza_del_contributo_dell_ex_coniuge_alla_famiglia.html?cnt=7
Sorry, the comment form is closed at this time.